Vai al contenuto
Home » Acquaponica.blog: il blog italiano sull’acquaponica. » Vetrina Bio Bank 2019, ecco i 20 trend di mercato

Vetrina Bio Bank 2019, ecco i 20 trend di mercato

Quali sono i trend biologici per il percato del 2019?

Vetrina Bio Bank

La banca dei dati del biologico italiano (Bio Bank) ha stilato una lista dei trend di mercato del 2019.

Continua il forte trend del #Bio, ma nella pubblicazione trova posto anche la presentazione di 162 prodotti, tra eccellenze e novità, di 140 aziende, che rispecchiano i trend di mercato evidenziati.

La pubblicazione è consultabile gratuitamente a questo link.

Quindi quali sono i trend di mercato per il cibo biologico?

Questa ricerca ha evidenziato quelli che sono i gusti dei consumatori e spicca come costante la rivoluzione del salutismo.

I consumatori vogliono una filiera sempre più corta

Il free from impone l’utilizzo di ingredienti clean e l’eliminazione di quelli a rischio. Una filosofia che si allarga anche al packaging che diventa eco-friendly, nelle sue varie declinazioni, riciclato, riciclabile, biodegradabile, antispreco, plastic free.

Di seguito riassunti i principali trend del settore:

5 Trend del biologico trasversali

  • #Origine: nel mercato globale cresce la richiesta di prodotti italiani, regionali, locali;
  • #Veg: inarrestabile la crescita dei consumi di prodotti vegetariani e vegani;
  • #BabyKids: spesso il bio entra nel consumofamilliare con la nascita di un bimbo;
  • #DeGustibus: cambiano gusti e bisogni, assortimenti sempre più ampi e profondi;

#Sostenibile: ridurre l’impatto ambientalea 360° per l’intero ciclo di vita del prodotto.

5 Trend Cosmesi

#Antiage: naturalissimi elisir per un viso più tonico, elastico e luminoso;

#Urban: per la beauty routine fioriscono creme, sieri e fluidi versatili, multiuso e multifunzione;

#Detox: la risposta giusta ai nemici della pelle:stanchezza, stress e smog;

#EsoticoEquo: esotico sì, ma nel bio è soprattutto con ingredienti da filiere equosolidali;

#Ipoallergenico: perché aumentano le pelli sensibili, bersaglio privilegiato il viso e le mani.

10 Trend Alimenti

#Senza: a trainare le vendite sono i prodotti senza glutine e senza lattosio;

#RiccoDi: tra i più gettonati: ricco di fibre, integrale, fonte di proteine vegetali;

#Superfood: superstar curcuma e zenzero, si trovano ovunque!;

#GraniAntichi: apprezzati perché senza modifiche genetiche e con meno glutine;

#CibiFermentati: si cerca sempre di più il benessere generale con la salute dell’intestino;

#Biodinamico: eccellenza del bio made in Italy, apprezzato in Italia, richiestissimo all’estero;

#Etico: tris vincente: lavoro dignitoso, inclusione sociale, contrasto alle mafie;

#AntiSpreco: sempre di più parola chiave dei consumi;

#FattoinCasa: si ritorna ai fornelli per mangiare più sano, risparmiare, stare insieme;

#PiattiPronti: soluzione giusta per chi non ha tempo e vuole conciliare gusto e salute.

Un piccolo regalino, cliccate qui per aprire il link di Hashtagify, strumento fondamentale per misurare l’andamento di questi trend 😉

Se hai trovato questo articolo interessante, condividi e continua a seguirci!