Vai al contenuto

L’orto in casa secondo Ponics

Non ho tempo per gestire il mio orto, magari potessi farlo con un’app..

Cerchi un modo per avere cibo sempre fresco a kilometro zero e facilmente reperibili? Ponics ha pensato a tutto! L’azienda infatti non solo propone una serie di soluzioni modulari, ma anche la progettazione di impianti acquaponici eco-sostenibili ed ecocompatibili per ristoranti, alberghi, uffici e abitazioni private. Ma entriamo più nel dettaglio.

Chi?

Il fondatore di Ponics, Simone Caporale, nasce come economista e imprenditore nel settore aeronautico, e quando scopre l’acquaponica se ne appassiona così tanto da voler rendere questo sistema alla portata di tutti.

Viene offerta dunque anche la possibilità di fornire consulenze e progettare impianti personalizzati a seconda delle necessità di ogni cliente. Nel 2018 Ponics presenta a Portocervo un impianto acquaponico di circa 3.5 metri quadri, l’equivalente di 12 metri quadri di orto convenzionale a terra.

Chinampas 2.0 by Ponics

La Chinampas 2.0 è infatti un sistema acquaponico compatto che rivisita in chiave tecnologica i giardini galleggianti della città Azteca. È fra le altre cose utilizzata per le coltivazioni di micro-green, erbe aromatiche, officinali e ortaggi, il tutto considerando che l’acquaponica offre i seguenti vantaggi:

Acquaponica Ponics casa progetti aziende italia design
  • 50% di crescita più rapida;
  • 90% in meno di consumo di acqua rispetto alle coltivazioni agricole tradizionali;
  • 500% di produttività in più rispetto alle colture in terra.

L’impianto pensato sia per interno che per esterno, è rivolto ad hobby farmers, attività commerciali e imbarcazioni di grandi dimensioni, ma parliamo della composizione del sistema.

Come è fatto l’impianto di Ponics?

È una struttura in alluminio anodizzato, personalizzabile con più di 10 colori, compresa duqnue di:

  1. Acquario
  2. Grow bed
  3. Illuminazione a led e sistema di aereazione
  4. Green towers
  5. Camera di crescita
  6. + Applicazione mobile

Acquario

L’acquario è il cuore delle Chinampas 2.0. è possibile coltivare Carpe Koi, Gold Fish, pesci rossi, gamberetti… Nelle strutture ristorative sono previste vasce complementari per la produzione intensiva.

Camera di crescita (dispensa viva)

Le camere di crescita sono quindi “cassetti” per le piante aromatiche e altre dai raccolti frequenti, e sono altresì realizzate per coltivare:

  • Zafferano
  • Menta
  • Germogli di
    • Cavolo rosso
    • Lenticchie
    • Erba medica
    • Piselli
    • Aneto

Grow bed (Fioriera)

Il Grow Bed, in gergo “fioriere”, che servono per la coltivazione di piante ad alto fusto e tuberi, poggiate a terra, producono:

  • Pomodori
  • Cipolle
  • Datterini
  • Rape
  • Aglio
  • Fagioli
  • Peperoni

Green Towers

Vasi verticali per piante ornamentali, ortaggi e spezie. Ruotano su loro stessi rendendo comoda la raccolta.

Applicazione, illuminazione led e sistema di climatizzazione.

Tutto questo è comodamente gestibile stando comodamente seduti sul divano (o in viaggio), poiché Ponics ha realizzato un’app capace di controllare e gestire tutto il sistema, ciò permette la scelta delle stagionalità attraverso un pannello operatore e un’interfaccia utente locale e remoto. L’applicazione contiene inoltre un manuale per il “perfetto coltivatore acquaponico”: dalla scelta dei semi e germogli, fino alla raccolta, ci guiderà nella produzione.

Sono monitorabili:

  • Lo stato delle coltivazioni;
  • Il livello di acqua e nutrienti;
  • Notifica prodotto pronto;

Sistemi modulari

Le soluzioni modulari degli impianti Ponics sono personalizzabili, realizzabili per indoor e outdoor, ed indicate per:

  • Alberghi;
  • Ristoranti;
  • Uffici;
  • Abitazioni private
Ponics. Impianto di design indoor. Per interni, ristoranti bar e cucina.

Il rivestimento dei componenti della struttura modulare può variare in base ai desideri del cliente ed al contesto in cui l’impianto dovrà essere inserito.

Si possono altresì coltivare:

  • Erbe aromatiche
  • Erbe officinali
  • Piante ornamentali

Progettazione su misura

Ponics inoltre si rende disponibile alla progettazione di impianti personalizzati e di design per integrare i punti ristorativi con delle serre in grado di fornire prodotti sempre freschi, ecologici, provi di pesticidi e sani. Una soluzione è stata già fornita a un noto ristorante stellato e si può già ammirare (anche in 3d) il progetto realizzato.


Ma come funziona l’acquaponica?

Per riassumere, per acquaponica si intende un tipo di coltivazione fuori suolo simbiotica fra pesci e piante. Mescolando altresì quelle che sono le tecniche di coltura fuori suolo in idroponica e acquacoltura, allo scopo creare un ecosistema di coltivazione sostenibile ed efficiente.

Rispondi