Vai al contenuto
Home » Acquaponica.blog: il blog italiano sull’acquaponica. » NovelFarm 2023: le colture fuori suolo per la produzione sostenibile di cibo

NovelFarm 2023: le colture fuori suolo per la produzione sostenibile di cibo

NovelFarm e fuori suolo nel 2023: La Fiera di Riferimento per l’Agricoltura Fuori Suolo in Italia

NovelFarm e l’appuntamento con il fuorisuolo 15 e il 16 febbraio 2023 a Pordenone sarà l’epicentro dell’innovazione agricola con l’evento più atteso del Sud-Europa nel settore delle coltivazioni fuori suolo e del vertical farming: NovelFarm. Questa fiera si concentra sulle colture indoor, considerate fondamentali per garantire la sicurezza alimentare e la biodiversità.

Indoor Farming: La Chiave per il Futuro delle Coltivazioni Fuori Suolo

In Italia, le colture fuori suolo e il vertical farming stanno crescendo rapidamente, con esempi significativi nel settore degli ortaggi e delle insalate da taglio. L’edizione 2023 di NovelFarm, attraverso la sua sessione di apertura e di chiusura, ribadirà che l’indoor farming nelle sue forme più avanzate rappresenta la combinazione di tecniche e tecnologie di produzione primaria di cibo che garantiscono la migliore produttività possibile. Questo è essenziale per soddisfare le crescenti esigenze alimentari della popolazione mondiale, destinata ad aumentare ancora per alcuni decenni.

Rispetto per l’Ambiente e la Biodiversità: Vantaggi delle Coltivazioni Fuori Suolo

Le colture fuori suolo offrono numerosi vantaggi, tra cui il risparmio di acqua e fertilizzanti, l’eliminazione dell’uso di pesticidi e il mantenimento degli ecosistemi e della biodiversità. Anche nelle cosiddette “coltivazioni biologiche”, la biodiversità viene compromessa. NovelFarm 2023 metterà in luce questi aspetti, evidenziando come le tecniche di coltivazione fuori suolo possano preservare l’ambiente e la diversità biologica.

Novità e Innovazioni: La Fiera che Trasmette Conoscenze e Tecnologie

NovelFarm garantisce ai partecipanti un aggiornamento sulle più recenti tecnologie e innovazioni nel campo dell’indoor farming e del vertical farming. Numerosi produttori di sementi offrono già varietà appositamente sviluppate per la coltivazione fuori suolo. I centri di ricerca e gli agricoltori stanno lavorando con impegno per sviluppare soluzioni che soddisfino le esigenze del mercato, dell’economia e che valorizzino le opportunità offerte dal controllo dei parametri di crescita.

Automazione e Tecnologia per un Futuro Sostenibile dell’Indoor Farming

Riguardo alle tecnologie “hard” per l’indoor farming, l’attenzione si concentra sui sistemi di automazione derivati dal settore dei magazzini, i robot cooperativi (cobot), la sensoristica, l’intelligenza artificiale per la gestione dell’ambiente di coltiv

azione e i nuovi sistemi di fertirrigazione. Inoltre, NovelFarm amplia il proprio sguardo sui mercati, rinnovando l’attenzione sulla tendenza in crescita delle colture fuori suolo avanzate in Italia, come la IV e V gamma.

NovelFarm Fuorisuolo 2023: L’Evento Imperdibile per il Futuro dell’Agricoltura

Concludendo, NovelFarm rappresenta il punto di riferimento per l’agricoltura fuori suolo in Italia e nel Sud-Europa. L’evento del 15 e 16 febbraio 2023 offrirà l’opportunità di esplorare le ultime tendenze, le tecnologie più avanzate e le soluzioni innovative nell’ambito delle colture indoor. Non perdere l’occasione di essere parte del futuro sostenibile dell’agricoltura partecipando a NovelFarm Fuori Suolo 2023!

L’accesso alla manifestazione è gratuito; per tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e per rimanere aggiornati sull’apertura delle registrazioni visitate il sito: https://novelfarmexpo.it/