Quello di seguito riportato è il manuale acquaponica FAO per le coltivazioni simbiotiche in acquaponica (idroponica e acquacoltura). Scaricabile o consultabile formato pdf, sia in lingua inglese che tradotto in italiano.
Vuoi costruire il tuo impianto di acquaponica ma non sai come fare?
Coltiva il futuro con successo
Acquista il tuo impianto di acquaponica con Green in Blue su Acquaponica.Shop
- Plug & Play
Grazie al suo design e alle istruzioni incluse, avviare il tuo impianto di acquaponica non è mai stato così semplice!
- Assistenza e garanzia
Ti aiutiamo nell’avvio e ti seguiamo durante tutta la tua avventura acquaponica.
Manuale acquaponica FAO: Guida completa all’acquaponica
Il testo vuole essere infatti una linea guida per tutti coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’acquaponica. Un completo studio di fattibilità, nonché un punto di riferimento sia per i più esperti che per chi si avvicina per la prima volta a questa tecnica di coltivazione.
All’interno del manuale, troverai informazioni dettagliate su:
Cos’è l’acquaponica e come funziona: scopri i principi di base di questa pratica sostenibile che unisce la coltivazione delle piante all’allevamento di pesci.
Analisi della fattibilità economica: valuta la redditività e la sostenibilità degli impianti acquaponici di varie dimensioni, fornendo così una visione chiara dei benefici finanziari.
Impatto sociale dell’acquaponica: comprendi come questa tecnica può contribuire al miglioramento sociale, creando opportunità di lavoro e promuovendo la sicurezza alimentare.
Vantaggi della produzione in acquaponica: scopri i numerosi vantaggi, come l’efficienza nell’uso delle risorse, la riduzione dei consumi idrici e l’eliminazione dell’uso di fertilizzanti chimici.
Sfide e consigli per i principianti: identifica gli svantaggi potenziali dell’acquaponica e impara i suggerimenti utili per affrontare le prime esperienze nella coltivazione acquaponica.
- Guida alla realizzazione di un impianto acquaponico su piccola scala: segui le istruzioni dettagliate per replicare un sistema acquaponico fai da te. Puoi acquistare la strumentazione qui ->
Il Manuale Acquaponica FAO è la tua risorsa completa per avvicinarti all’acquaponica in modo professionale e autoritario. Ottieni informazioni dettagliate sulla pratica, scopri i benefici dell’acquapponica e impara come iniziare la tua avventura. Scarica il manuale ora per acquisire conoscenze approfondite e avviare il tuo progetto di successo in acquaponica.
Scarica il manuale FAO per le coltivazioni in acquaponica
FOOD AND AGRICULTURE ORGANIZATION OF THE UNITED NATIONS Rome, 2014. File originali in inglese: Small-scale aquaponics food production Integrated fish and Plant farming. | Aquaponics F.A.O Technical paper. N°589; a-i4021e. Scritto da: Christopher Somerville FAO Consultant Ireland, Moti Cohen FAO Consultant Israel, Edoardo Pantanella FAO Consultant Italy, Austin Stankus FAO Consultant Italy e Alessandro Lovatelli FAO Aquaculture Branch Italy. Traduzione: Akuadulza
00 Aquaponica opuscolo di rapido riferimento.Download
Cap1. Introduzione l’acquaponicaDownload
Cap2. Comprendere l’acquaponica.Download
Cap3. Qualità dell’acqua in acquaponica.Download
Cap4. Progettazione di impianti acquaponici.Download
Cap5. I batteri nell’acquaponica.Download
Cap7. Ipesci nell’acquaponicaDownload
Cap8. gestione e soluzione dei problemiDownload
Cap9. Argomenti collegati all’acquaponicaDownload
Ulteriori approfondimenti acquaponica.Download
Appendice1. Produzione di ortaggi 12 specie orticole.Download
Appendice2. Lotta ai parassiti e alle malattie delle piante.Download
Appendice3. Lotta ai parassiti e alle malattie dei pesci.Download
Appendice4. Dimensionamento del biofiltro.Download
Appendice5. Autoproduzione del mangime per i pesci.Download
Appendice 6 Importanti considerazioni preliminari del progettoDownload
Appendice7. Analisi costi beneficiDownload
Appendice8. Guida, passo-passo per la costruzione di piccoli sistemi acquaponici.Download
Cerchi una soluzione per avere il tuo impianto di acquaponica commerciale?
+1,800 piante l’anno;
50 pesci ornamentali;
600 cm. x 120cm. x170 cm;
+56,000L di acqua l’anno risparmiati;
3 ore a settimana di manutenzione.
Poi chiedere 15m’ di telefonata gratuita e parlare con un esperto del nostro team.