Cos’è la giornata mondiale della Terra?
Oggi 22 aprile 2021 si celebra il 51esimo anniversario della giornata mondiale della Terra.
Questa celebrazione nasce nel 1970 ed è la più grande manifestazione ambientale dedicata al Pianeta. Negli ultimi anni è riuscita a mobilitare oltre un miliardo di persone nei 193 Paesi dell’ONU.
Ogni edizione ha il suo tema centrale. Quest’anno il topic è “azione per il clima”: l’intento è quello di sensibilizzare la popolazione mondiale verso la sostenibilità ambientale, la tutela e la salvaguardia del Pianeta.
L’iniziativa vede come leitmotiv ricorrente la frase “Restore Our Earth”, inteso come ripartenza e riabilitazione del Pianeta che negli ultimi anni ha riportato ingenti danni dovuti al preoccupante cambiamento climatico.
L’obiettivo non è solo di ridurre l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di processi naturali grazie all’impiego di tecnologie verdi e tecniche innovative, ma anche di rimediare ai danni causati alla Terra negli ultimo decenni.
Il videogioco che connette milioni di persone in tutto il mondo: 1.5
United Nations Development Programme (UNDP) insieme ad esperti in game development e in scienza climatica hanno sviluppato un videogioco online che educa le persone sulla politica climatica, offrendo una piattaforma per esprimere un voto sulle soluzioni che vogliamo vedere e adottare.
Perché “Mission 1.5”?
L’ultimo decennio è stato il più caldo mai registrato. Per limitare l’aumento della temperatura globale entro la soglia critica di 1.5 gradi, è necessario ridurre le emissioni globali del 45% entro il 2030.
In piena crisi globale COVID-19, la campagna Mission 1.5 adotta come slogan “Resta a casa & gioca per il clima”. I giocatori, nel ruolo di decisori politici, provano a mantenere il riscaldamento globale sotto 1.5 gradi, grazie a decisioni responsabili e “green” in ambiti come energia, economia e protezione delle persone. Possono giocarci tutti, a qualunque età.
L’ONU descrive l’iniziativa come «Il più grande sondaggio mondiale di opinione pubblica sui cambiamenti climatici».
I voti espressi dalle persone saranno in seguito conteggiati, analizzati dai ricercatori dell’Università di Oxford per poi essere inviati a leader mondiali e governi che provvederanno ad intraprendere azioni coraggiose contro la crisi climatica
Gioca a Mission 1.5
In occasione della Giornata della Terra dai il tuo contributo!
Tutti possono giocare e imparare: bambini, ragazzi e adulti. Fai provare il videogioco ai tuoi figli o ai tuoi amici.
Visita il sito e gioca per il clima restando a casa! Vota il tipo di azione che consideri più appropriata e condividi i voti con gli amici.
Cassie Flynn, consulente dell’UNDP per i cambiamenti climatici, conclude: «Le persone spesso si sentono disconnesse dai leader che devono prendere decisioni urgenti sulla crisi climatica. Mission 1.5 è un modo per aiutare le persone a comprendere le soluzioni climatiche e far sentire la loro voce. Per molti versi, è un voto popolare sul clima».
#EarthDay2021, #EarthDay, #GiornataMondialedellaTerra, #Agenda2030, #GlobalGoals, #EarthDay #Mission1Point5
“Salvare la Terra non è più solo un’opzione, ma una necessità”
-Krista Johanna Mikkonen-