In attesa della terza edizione della Fiera AquaFarm e di NovelFarm, che si terrà il 25 e 26 Maggio 2022, e di cui Acquaponica.blog è media partner ufficiale, gli organizzatori propongono un’anteprima assoluta delle novità della quarta edizione. La mostra-convegno internazionale di NovelFarm è sempre dedicata alle nuove tecniche di coltivazione, fuori suolo e vertical farming, e quest’anno è piena di novità in tutti i settori.
L’agenda con tutti gli eventi e le conferenze offerte quest’anno, anche per il settore dell’acquaponica, è già disponibile sul sito di NovelFarm e sul suo profilo Facebook. Di seguito potrai trovare il link dell’evento.
Quest’anno la fiera ha colto l’occasione ed è diventata più 2.0 che mai, cercando di venire incontro ai partecipanti e agli appassionati in questo momento difficile.
Vista la situazione creata dalla pandemia, la Fiera ha già offerto la possibilità di partecipare a delle Digital Preview della fiera di quest’anno. In questi incontri si è discusso con ricercatori ed esperti soprattutto del nuovo padiglione che sarà inaugurato quest’anno alla fiera, ma non si ferma qui!
Oggi15 marzo infatti si è tenuto un altro incontro con i media che si terrà nella Sala Consiglio della Fiera di Pordenone. Questo incontro sarà disponibile anche in forma di webinar, in modo che tutti possano fruirne.
La Fiera, che si svolge normalmente a cadenza annuale, quest’anno ospiterà più di 2500 visitatori qualificati (il 15% in più rispetto all’anno precedente) provenienti da oltre 43 paesi. Il numero di espositori previsto per l’edizione del 2022 è di circa 122, provenienti da tutto il mondo per presentare le loro nuove tecnologie e ricerche.

NovelFarm è l’unica fiera italiana che si occupi di vertical farming e agricoltura fuori suolo, il che la rende fondamentale per noi che operiamo nel settore dell’acquaponica.
Il convegno infatti è il luogo migliore per tenersi aggiornati su tutte le novità dei sistemi acquaponici disponibili sul mercato italiano ed estero e sulle nuove ricerche e tecnologie che si sviluppano nel settore.
L’ingresso ad NovelFarm è normalmente riservato a tutti gli operatori del settore. Ma non disperate! Visitare l’esposizione e partecipare alle conferenze è comunque gratuito, previa registrazione attraverso il sito ufficiale che permette di scaricare il ticket d’ingresso. Chiunque sia interessato a questo evento, unico nel suo genere, potrà partecipare.
NovelFarm si svolge con cadenza annuale e quest’anno ha subito qualche ritardo dovuto alla situazione di emergenza. In questo tempo, però, gli organizzatori non sono stati con le mani in mano! Questa conferenza stampa si inserisce in un ciclo di webinar che fino a ora ci hanno illustrato principalmente la novità del 2022: AlgaeFarm.
Vista l’espansione a macchia d’olio del mercato di micro alghe, quest’anno NovelFarm offre a questo settore in rapido sviluppo un posto di rilievo nella formazione dell’evento. Le micro alghe infatti si inseriscono poderosamente in diversi settori: quello dell’alimentazione umana e animale, nella produzione di energia sostenibile e biocarburante, e anche alle applicazioni in economia circolare e nel settore chimico-farmaceutico.
Vista l’enorme novità introdotta quest’anno, chissà cosa aspettarci dalla conferenza di oggi per le innovazioni del 2023. Assolutamente da non perdere!